Consigli facili e veloci per scegliere il giusto monitor

Quando  scegli uno schermo per il tuo PC, prima di tutto pensa a come lo userai. Se ti serve per navigare, guardare video o fare lavoro d’ufficio, un monitor Full HD (1920×1080) di 24-27 pollici va benissimo. Se invece fai lavori creativi come editing di foto o video, scegli uno schermo 4K che mostra colori più precisi.Se giochi, cerca uno schermo con alta frequenza di aggiornamento (ad esempio 120Hz o più), così il gioco sarà più fluido. Inoltre, un monitor con G-Sync o FreeSync aiuta a evitare gli “strappi” dell’immagine mentre giochi.Per quanto riguarda il tipo di pannello, scegli uno schermo IPS, che ha colori migliori e angoli di visione più ampi. Se hai un budget limitato, gli schermi TN sono più economici, ma non sono altrettanto belli.Infine, se puoi, cerca uno schermo regolabile in altezza e inclinazione, così eviti di stancarti troppo. Se lavori in un ambiente luminoso, un monitor con trattamento antiriflesso ti aiuterà a vedere meglio.Per collegarlo al computer, assicurati che il monitor abbia almeno una porta HDMI o DisplayPort, e se hai un laptop moderno, una porta USB-C è molto comoda.In sintesi: per un uso normale prendi un monitor Full HD, per il gaming uno con alta frequenza di aggiornamento, e per lavori creativi uno 4K con pannello IPS.

di debora

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *